MG SpA - Copyright 2024
Ti trovi in:

tamponi M1 Star EBG

 

M1 Star è una linea innovativa di misuratori manuali per il controllo diametrale di fori.
M1 Star EBG (Electronic Bore Gauge), è il misuratore elettronico manuale ideale per il controllo di diametri, ovalità e conicità di fori, ove siano richieste prestazioni di elevata precisione. Per le sue caratteristiche di  robustezza e per l’elevato grado di resistenza agli agenti esterni, M1 Star EBG è particolarmente adatto all’impiego anche negli ambienti di produzione più avversi.

Caratteristiche principali

  • Campo di applicazione da 3 a 300mm, con profondità della sezione di misura fino a 500mm.
  • Sistema di prelievo della misura completamente privo di attrito.
  • Ripetibilità entro 0.5 mm, costante su tutto il campo applicativo, documentata da un certificato di collaudo individuale del prodotto.
  • Robustezza ed affidabilità (tenuta stagna IP67, resistenza agli urti ed alle cadute accidentali, cavo anti-strappo sostituibile),
  • Il trasduttore, disponibile sia in versione LVDT che HBT con elettronica Marposs.
    Un apposito circuito di compensazione integrato nel cavo-prolunga, permette di realizzare la compatibilità con altre elettroniche di larga diffusione.
  • La capsula di misura EBG può essere rapidamente sostituita, in quanto dotata di un connettore che la rende indipendente dai suoi componenti di natura applicativa.
  • Rapida consegna.


Componenti del prodotto

1 OGIVA:
è l’elemento di guida che rende indipendente il risultato della misura dalla manualità dell’operatore.

2 CONTATTI DI MISURA:
sono disponibili con diverse raggiature e in diversi materiali (widia, diamante e carbonio amorfo) in base alla tipologia di pezzo da misurare.

3 EQUIPAGGIO:
è l’elemento di misura ed è costituito, a seconda del range diametrale, da 2 o da 4 bracci fulcrati. Alloggia un trasduttore elettronico differenziale LVDT o HBT di altissima accuratezza, affidabilità e durabilità (tenuta stagna IP67 – completamente privo di attrito), che traduce la misura eseguita meccanicamente in un segnale elettrico ad essa proporzionale.

4 ELETTRONICA DI ELABORAZIONE DEL SEGNALE:
L’insieme delle elettroniche “on board” di M1 EBG. Provvede alla normalizzazione del segnale e permette la regolazione fine della sensibilità.

5 CONNETTORE:
consente di rendere indipendenti la caspula e la prolunga-cavo, rendendo più semplici i riattrezzamenti e più economiche le riparazioni.

6 MANICO:
è il supporto fisico della capsula di misura, consente la manovrabilità del tampone nel rispetto dell’anatomia della mano.

7 PROLUNGA CAVO:
conforme alle normative EMC (compatibilità elettromagnetica), ha caratteristiche studiate appositamente per le applicazioni di tipo manuale. La sua sostituibilità, contribuisce all’abbattimento
dei costi di gestione del prodotto.

 

Caratteristiche tecniche

Tastatori

Per la capsula standard i tastatori sono in widia.
Per le capsule speciali, per i tipi e diametri indicati nelle tabelle delle pagine seguenti, è possibile montare anche tastatori in carbonio amorfo o in diamante.
In caso di ordine di capsule speciali è necessario verificare che il materiale ed il raggio del tastatore siano tra quelli disponibili.


La Capsula EBG

La capsula EBG, costituita da ogiva, equipaggio e tastatori, è la parte principale del misuratore. Può essere facilmente intercambiata semplicemente svitandola dal manico e disconnettendo il cavo.

OGIVA:
di acciaio inossidabile X30 temprato e rettificato, a raggiungere una durezza dell’ordine di 52–56
HRC; è l’elemento guidante della capsula. La grandissima accuratezza con cui Marposs S.p.A realizza il corpo ogiva consente di minimizzare gli errori di misura causati dal gioco fra ogiva e pezzo.

TASTATORI:
sono i veri e propri punti di misura del foro. Interamente in Widia nella loro configurazione standard, sono disponibili anche in diamante o rivestiti al carbonio amorfo, per soddisfare tutte le esigenze di misura su qualsiasi materiale. Sono disposti nella capsula ad una determinata distanza C dal cielo dell’ogiva, in dipendenza della tipologia di foro da misurare (B/T/SB). Prodotti con due diverse saggiature a seconda della rugosità superficiale del pezzo da misurare:

  • R1: raggiatura standard, consigliata per superfici con rugosità Ra ≤ 2 µm
  • R2: consigliato per fori di diametro fino a 26mm con rugosità Ra ≤ 4 µm; consigliato anche per fori da 26 a 300mm con rugosità Ra ≤ 8 µm.

EQUIPAGGIO:
è l’elemento di misura ed è costituito, a seconda del range diametrale, da 2 o da 4 bracci fulcrati.
Alloggia un trasduttore elettronico differenziale LVDT o HBT di altissima precisione, affidabilità e durabilità (tenuta stagna IP67 - completamente privo di attrito), che trasduce la misura eseguita meccanicamente in un segnale elettrico ad essa proporzionale.

 

 

La capsula EBG è disponibile nelle seguenti versioni:

EBG – B per fori ciechi da 3 a 300 mm.

EBG – T per fori passanti da 3 a 300 mm.

EBG – SB per fori super-ciechi da 10,5 a 300 mm.

EBG – DEPP per fori profondi da 10,5 a 26 mm.

 

Dimensionamento della capsula

ø D nominale = ø min FORO – [0,0007 * (ø min FORO + 12)]
Tolleranza per ø D nominale

 


Manico completo

La funzionalità dell’impugnatura è garantita dalla sua forma ergonomica.
Un salvacavo a molla preserva il cavo da eventuali torsioni. E’ dotata di una targhetta metallica che può essere marcata con i codici significativi dell’applicazione, anche dal cliente.

 

Prolunghe

Le prolunghe in acciaio inox, inserite tra capsula ed impugnatura permettono di raggiungere la profondità di misura desiderata.

 

 

 

 

 

Fermi di profondità

I fermi di profondità servono per definire con precisione la profondità della sezione di misura. Sono costruiti in acciaio inox e si possono fissare, in posizione longitudinale, sull’ogiva oppure sulle prolunghe.

In caso di ordine specificare il diametro dell’ogiva.

 

            

 

 


 

Capsula EBG-B
Fori Ciechi   3 - 300 mm

Capsula EBG-T
Fori Passanti   3 - 300 mm


Capsula EBG-SB
Fori Ciechi   10,5 - 300 mm

Capsula EBG-DEPP
Fori Ciechi   10,5 - 26 mm

 


 

 

TOP